TECNICO DELLA COMUNICAZIONE MEDIALE
€ 1.600,00
Il tecnico della comunicazione mediale è una figura in grado di sviluppare, anche coordinando un gruppo di lavoro, competenze specialistiche nel campo della progettazione di soluzioni di comunicazione integrata finalizzata alla promozione di aziende, di prodotti o di servizi. Il tecnico della comunicazione mediale è inoltre in grado di creare un'immagine competitiva e innovativa sul mercato utilizzando i mezzi e le tecniche di comunicazione appropriati.
- A - Progettazione di soluzioni comunicative
- B - Realizzazione di soluzioni comunicative
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
- 1 - Tradurre le esigenze dell'azienda in una campagna di comunicazione integrata
- 2 - Riconoscere i media appropriati per un'azione di comunicazione
- 3 - Gestire i contenuti della comunicazione tenendo conto delle dinamiche culturali, dell'evoluzione tecnologica e del mercato di riferimento
- 4 - Creare un'immagine competitiva e innovativa sul mercato
Tradurre le esigenze dell'azienda in una campagna di comunicazione integrata
ABILITA' MINIME | CONOSCENZE ESSENZIALI |
---|---|
|
|
Riconoscere i media appropriati per un'azione di comunicazione
ABILITA' MINIME | CONOSCENZE ESSENZIALI |
---|---|
|
|
Gestire i contenuti della comunicazione tenendo conto delle
dinamiche culturali, dell'evoluzione tecnologica e del mercato di
riferimento
ABILITA' MINIME | CONOSCENZE ESSENZIALI |
---|---|
|
|
Creare un'immagine competitiva e innovativa sul mercato
ABILITA' MINIME | CONOSCENZE ESSENZIALI |
---|---|
|
|
I destinatari dell’intervento formativo sono:
– giovani e adulti, non occupati o occupati.
– residenti o domiciliati in Sicilia in data antecedente l’iscrizione al percorso formativo
– in possesso del diploma di istruzione secondaria
superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi
al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del
diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di
Istruzione e Formazione Professionale di Tecnico Grafico. In coerenza e
continuità con l’offerta IeFP è consentito l’accesso anche a coloro che
sono in possesso del diploma professionale quadriennale di Tecnico
Grafico. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo
accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di
istruzione, formazione e lavoro.
Durata: 800 ore, di cui 280 ore di stage e 40 ore di project work.
Perché scegliere un percorso di questo tipo?
Perché la comunicazione, la produzione multimediale e il digital marketing sono il lavoro del futuro!
Al giorno d’oggi, avere un buon prodotto o offrire un servizio di
qualità, rappresentano il punto di partenza: è necessario che tutti li
conoscano e sappiano dove trovarli. I nostri studenti dovranno imparare a
sviluppare le tre caratteristiche fondamentali della comunicazione:
capacità, personalità e qualità.
Capacità nell’utilizzo degli strumenti: software, blog, social network.
Personalità nel creare contenuti unici e visibili nel mare delle proposte dei competitors.
Qualità del canale comunicativo: una volta in possesso della tecnica e
dell’originalità, bisogna garantire una continuità ed ottenere una
fidelizzazione dell’utente finale.