Corso on line di aggiornamento quinquennale per coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori ex art. 98 D.LGS 81/08
€ 97,60
Il corso di aggiornamento è rivolto a professionisti, quali ingegneri,
che, al fine di mantenere l’abilitazione quale Coordinatore per la
sicurezza in fase di progettazione o di esecuzione dei lavori, devono
assolvere l’obbligo di aggiornamento quinquennale secondo la normativa
vigente. Non ottemperando a quanto normativamente stabilito, non si
potrà ricoprire la figura richiesta sui cantieri in quanto verrà meno il
requisito professionale e sarà passibile di sanzioni. I soggetti
interessati, che operano nel settore edile, sono infatti tenuti ad
aggiornare le loro conoscenze e le innovazioni ai sensi del D.Lgs. n.
81/2008.
Il corso di aggiornamento è correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro.
Durante il corso si svolgeranno le prove di autovalutazione sui temi
trattati nei vari oggetti didattici e moduli. L’attività formativa sarà
conclusa da parte dei discenti al completamento del 100% delle attività
didattiche richieste al corsista e al superamento dei test di verifica
dell’apprendimento. Il test finale è inserito in doppia randomizzazione,
in quanto l’ordine delle domande e delle risposte varia ad ogni
richiesta di accesso al test.
Questo corso riconosce crediti formativi professionali per le seguenti figure:
Ingegnere – 40 CFP assegnati.
Ai sensi dell’art. 98 e Allegato XIV del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.,
correttivo D.Lgs. n. 106/09 ed Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n.
128/CSR, del 07.07.16.
- Iscrizioni: Aperte
- Durata: 40
- Costo: 97,60€
- Tipologia: Online
Il corso di aggiornamento è correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro.
Durante il corso si svolgeranno le prove di autovalutazione sui temi
trattati nei vari oggetti didattici e moduli. L’attività formativa sarà
conclusa da parte dei discenti al completamento del 100% delle attività
didattiche richieste al corsista e al superamento dei test di verifica
dell’apprendimento. Il test finale è inserito in doppia randomizzazione,
in quanto l’ordine delle domande e delle risposte varia ad ogni
richiesta di accesso al test.
Responsabile coordinatore scientifico
Giovanna Fabbricatore.
Progettista didattico
Ing. Renato Imbimbo.
Mentor di contenuto
Ing. Renato Imbimbo.